Skip to content

PRO TORVISCOSA

  • LA PRO LOCO
    • Contatti
    • Partner
    • Progetti
    • Mostre
    • Racconti industriali
    • Le nostre pubblicazioni
    • Riservato ai soci
    • Obblighi informativi sulle erogazioni pubbliche
  • TORVISCOSA
    • La città dell’autarchia
    • La città di fondazione
    • La città aziendale
    • La città diffusa
    • Il Villaggio Roma
  • TURISMO
    • Passeggiate, visite guidate e audioguide
    • Per le scuole
    • Informazioni pratiche
    • Nei dintorni
  • STORIE
    • Luoghi
    • Persone
    • Fatti
  • GIOCHI
    • Colorare
    • Costruire
    • Cruciverba
    • Puzzle
  • ARCHIVIO NOTIZIE
    • Rassegna stampa
  • LA PRO LOCO
    • Contatti
    • Partner
    • Progetti
    • Mostre
    • Racconti industriali
    • Le nostre pubblicazioni
    • Riservato ai soci
    • Obblighi informativi sulle erogazioni pubbliche
  • TORVISCOSA
    • La città dell’autarchia
    • La città di fondazione
    • La città aziendale
    • La città diffusa
    • Il Villaggio Roma
  • TURISMO
    • Passeggiate, visite guidate e audioguide
    • Per le scuole
    • Informazioni pratiche
    • Nei dintorni
  • STORIE
    • Luoghi
    • Persone
    • Fatti
  • GIOCHI
    • Colorare
    • Costruire
    • Cruciverba
    • Puzzle
  • ARCHIVIO NOTIZIE
    • Rassegna stampa

Racconti industriali 2021

Franco Marchetta
ARCHIVIO NOTIZIE Racconti industriali 2021

Torviscosa nella letteratura del Friuli: Camaleonti e porcospini, di Franco Marchetta

  • 11 Giugno 2021
  • 0
ARCHIVIO NOTIZIE Racconti industriali 2021

Simona Baldanzi: Figlia di una vestaglia blu

  • 15 Aprile 2021
  • 0
ARCHIVIO NOTIZIE Racconti industriali 2021

Daniele Biacchessi: La fabbrica dei profumi. Seveso 40 anni fa

  • 15 Aprile 2021
  • 0
ARCHIVIO NOTIZIE Racconti industriali 2021

Silvia Rocchi: Brucia

  • 15 Aprile 2021
  • 0
ARCHIVIO NOTIZIE Racconti industriali 2021

Alberto Prunetti presenta: Amianto. Una storia operaia

  • 13 Aprile 2021
  • 0
ARCHIVIO NOTIZIE Racconti industriali 2021

Enrico Bullian: Il male che non scompare. Storia e conseguenze dell’uso dell’amianto nell’Italia contemporanea

  • 13 Aprile 2021
  • 0
ARCHIVIO NOTIZIE Racconti industriali 2021

Lilia Bellucci: Dentro la nuvola. La nuvola di smog di Calvino e il “cloud” della generazione digitale

  • 13 Aprile 2021
ARCHIVIO NOTIZIE Racconti industriali 2021 Riservato ai soci

Il pianeta in mare, di Andrea Segre

  • 12 Aprile 2021
ARCHIVIO NOTIZIE Racconti industriali 2021

Domenico Scarpa: Scrittore a tempo pieno. “La chiave a stella” di Primo Levi

  • 12 Aprile 2021
ARCHIVIO NOTIZIE Racconti industriali 2021

Giuseppe Lupo: La letteratura industriale in Italia

  • 11 Aprile 2021
  • 0
ARCHIVIO NOTIZIE Racconti industriali 2021

Lorenzo Pinòs: Il Poema di Torre Viscosa di Filippo Tommaso Marinetti

  • 10 Aprile 2021

Tag

archeologia industriale archivi ATRIUM audioguida autarchia Campo PG 107 cartoline chiese città di fondazione cucina autarchica Filippo Tommaso Marinetti film fotografie Giornate FAI laboratori didattici letteratura letteratura industriale libri Luoghi Malisana Minecraft partner passeggiate storico-culturali plastici Pre Zaneto progetti racconti industriali regali ricette SAICI SNIA Viscosa storia Sud Africa teatro territorio Toponimi Torre di Zuino Torviscosa Umkomaas Val Meduna Villaggio Roma visite guidate Walter Frentz

PRO TORVISCOSA © 2025. All Rights Reserved.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso dei cookie.OkNoPrivacy policy