Progetti per il 2021: la Regione ci premia per la seconda volta!

C’è anche la Pro Torviscosa tra i beneficiari degli ultimi contributi decisi dalla Regione nell’ambito dei progetti didattici volti a favorire “la conoscenza e l’approfondimento della storia attraverso la voce e i testi di scrittori e poeti che ne hanno raccontato gli accadimenti”. Al centro del progetto che abbiamo presentato c’è naturalmente la figura di Filippo Tommaso Marinetti, autore del Poema di Torre Viscosa che gli era stato commissionato nel 1938 dal direttore generale della SNIA Viscosa, Franco Marinotti. Proprio l’anno scorso, abbiamo ripubblicato il Poema con le immagini della prima bozza manoscritta ritrovata negli Stati Uniti. Partendo da Marinetti, il progetto intende però indagare più in generale i rapporti tra letteratura e industria nel corso del Novecento, sia nel settore della propaganda e della pubblicità sia nel settore della cosiddetta “letteratura industriale” italiana, cioè di quei testi narrativi che descrivono l’impatto della grande industria nella società e nella cultura dei territori.

È già la seconda volta che un nostro progetto viene accolto e finanziato dall’ente regionale e per una giovane pro loco come la nostra, costituitasi soltanto due anni fa, è una grande soddisfazione. Per il primo progetto, finalizzato alla promozione turistica, abbiamo coinvolto un’altra associazione comunale, ProspettivaT – teatrino del Rifo. L’evento è stato purtroppo rimandato a causa della pandemia, ma contiamo di presentarlo nella prossima stagione estiva.