L’isola infelice. Viaggio alla fine del mondo nella terra violata dagli abusi e dalla rassegnazione… ma non solo, di Aldevis Tibaldi.

Sabato 13 maggio | ore 18.00

Torviscosa | CID – Centro Informazione e Documentazione

Da oltre vent’anni, Aldevis Tibaldi si batte per la salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio del Friuli Venezia Giulia. Sono molte le battaglie che lo vedono protagonista: contro l’elettrodotto, la TAV, il rigassificatore fino a quella più recente, e tuttora attuale, contro l’acciaieria da costruirsi nella laguna di Marano. Nel 2007 ha promosso la nascita del Comitato per la vita del Friuli rurale, di cui è tuttora presidente.

L’isola infelice è un libro con molte sconfitte e poche vittorie, risultato di battaglie comunque fondamentali in difesa del territorio e della sua comunità, che Tibaldi ha vissuto personalmente e che ricostruisce nel dettaglio. Sono storie di un degrado ambientale che poteva essere evitato, perché qui si documenta non una sterile opposizione, ma un impegno di cittadini, comitati e associazioni a trovare soluzioni ai problemi, una partecipazione sociale cosciente e collettiva che invece è stata oscurata, marginalizzata e addirittura derisa dai “poteri forti” trasversali che hanno imposto le scelte alle forze politiche al governo della Regione e del Paese.

Dialoga con l’autore Mareno Settimo.

Racconti industriali 2023: tutti gli eventi