Sabato 27 maggio | ore 15.00
Torviscosa | CID – Centro Informazione e Documentazione
Incontro con Valter Molinaro e Gaetano Sateriale, due protagonisti di battaglie sindacali nelle grandi industrie degli anni Ottanta, la FIAT dell’Alfa-Lancia di Arese e il Petrolchimico di Ferrara. Dialoga con loro Umberto Marin.
Alle 18.00 proiezione di E tu come stai?, di Filippo Maria Gori e Lorenzo Enrico Gori, con Collettivo di fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze

Nel dicembre 1988, Valter Molinaro è un giovane e promettente tecnico all’Alfa Romeo: sta per laurearsi in architettura e l’azienda gli propone un ruolo di designer. In cambio, però, deve rinunciare alla tessera del sindacato. La vicenda riempie le pagine dei quotidiani dell’epoca: ne parla perfino Norberto Bobbio e proprio sul giornale della FIAT, La Stampa, interrogandosi sui “limiti morali per partiti e imprese”.

Gaetano Sateriale è un politico, sindacalista e saggista italiano. È entrato nella CGIL nel 1977 ed è stato sindaco di Ferrara dal 1999 al 2009. Nel suo ultimo libro Profondo lago descrive le lotte in difesa del Petrolchimico a Ferrara e il complesso mondo delle relazioni tra sindacato e imprese. Sono gli anni in cui l’esperienza sindacale è ancora contraddistinta da una sostanziale unità interna: le cose cambieranno da lì a poco.